Strumenti e materiali necessari:
-
Nuova batteria per moto (assicurati che corrisponda alle specifiche della tua moto)
-
Cacciaviti o chiave a bussola (a seconda del tipo di terminale della batteria)
-
Guanti e occhiali di sicurezza (per protezione)
-
Opzionale: grasso dielettrico (per prevenire la corrosione)
Guida passo passo per la sostituzione della batteria della motocicletta
1. Spegnere la motocicletta
Assicuratevi che il quadro sia spento e che la chiave sia stata estratta. Per maggiore sicurezza, potete scollegare il fusibile principale.
2. Individuare la batteria
La maggior parte delle batterie si trova sotto il sedile o sotto i pannelli laterali. Potrebbe essere necessario rimuovere alcune viti o bulloni.
3. Scollegare la vecchia batteria
-
Semprerimuovere il segno negativo (-)terminalePrimoper evitare cortocircuiti.
-
Quindi rimuovere ilpositivo (+)terminale.
-
Se la batteria è fissata con una cinghia o una staffa, rimuoverla.
4. Rimuovere la vecchia batteria
Estrarre la batteria con cautela. Prestare attenzione a eventuali perdite di acido, soprattutto nelle batterie al piombo.
5. Installare la nuova batteria
-
Inserire la nuova batteria nel vassoio.
-
Riattaccare eventuali cinghie o staffe.
6. Collegare i terminali
-
Collegare ilpositivo (+)terminalePrimo.
-
Quindi collegare ilnegativo (-)terminale.
-
Assicurarsi che i collegamenti siano ben saldi, ma non eccessivamente stretti.
7. Prova la batteria
Accendere il quadro per verificare che la moto si accenda. Avviare il motore per assicurarsi che parta correttamente.
8. Reinstallare i pannelli/sedile
Rimettere tutto a posto in modo sicuro.
Suggerimenti extra:
-
Se stai utilizzando unbatteria AGM o LiFePO4 sigillata, potrebbe essere precaricato.
-
Se è unbatteria al piombo convenzionale, potrebbe essere necessario riempirlo di acido e caricarlo prima.
-
Controllare e pulire i contatti dei terminali se corrosi.
-
Per proteggerli dalla corrosione, applicare un po' di grasso dielettrico ai collegamenti dei terminali.
Data di pubblicazione: 13 giugno 2025