Le batterie dei carrelli elevatori possono essere danneggiate (ovvero, la loro durata di vita può ridursi drasticamente) da diversi problemi comuni. Ecco un'analisi dei fattori più dannosi:
1. Sovraccarico
-
Causa: Lasciare il caricabatterie collegato dopo una carica completa o utilizzare un caricabatterie sbagliato.
-
Danno: Provoca calore eccessivo, perdita d'acqua e corrosione delle piastre, riducendo la durata della batteria.
2. Sottocosto
-
Causa: Non consentire un ciclo di carica completo (ad esempio, ricariche occasionali troppo frequenti).
-
Danno: Porta alla solfatazione delle piastre di piombo, riducendone la capacità nel tempo.
3. Bassi livelli di acqua (per batterie al piombo-acido)
-
Causa: Non rabboccare regolarmente con acqua distillata.
-
Danno: Le piastre esposte si seccheranno e si deterioreranno, danneggiando permanentemente la batteria.
4. Temperature estreme
-
Ambienti caldi: Accelera la degradazione chimica.
-
Ambienti freddi: Riduce le prestazioni e aumenta la resistenza interna.
5. Scariche profonde
-
Causa: Utilizzare la batteria finché non scende sotto il 20% di carica.
-
Danno: I cicli profondi sottopongono spesso le celle a stress, soprattutto nelle batterie al piombo-acido.
6. Scarsa manutenzione
-
Batteria sporca: Provoca corrosione e potenziali cortocircuiti.
-
Collegamenti allentati: Provoca archi elettrici e accumulo di calore.
7. Uso errato del caricabatterie
-
Causa: Utilizzo di un caricabatterie con tensione/amperaggio errati o non adatto al tipo di batteria.
-
Danno: Carica insufficiente o carica eccessiva, danneggiando la chimica della batteria.
8. Mancanza di carica di equalizzazione (per batterie al piombo-acido)
-
Causa: Saltare la compensazione regolare (in genere settimanale).
-
Danno: Tensioni cellulari irregolari e accumulo di solfatazione.
9. Età e affaticamento da ciclo
-
Ogni batteria ha un numero limitato di cicli di carica-scarica.
-
Danno:Alla fine la chimica interna si rompe, anche con la dovuta cura.
Data di pubblicazione: 17-06-2025