
Le sedie a rotelle in genere utilizzanobatterie a ciclo profondoProgettate per un'erogazione di energia costante e duratura, queste batterie sono comunemente di due tipi:
1. Batterie al piombo-acido(Scelta tradizionale)
- Piombo-acido sigillato (SLA):Spesso utilizzati per la loro convenienza e affidabilità.
- Tappetino di vetro assorbente (AGM):Un tipo di batteria SLA con prestazioni e sicurezza migliori.
- Batterie al gel:Batterie SLA con migliore resistenza alle vibrazioni e maggiore durata, adatte ai terreni irregolari.
2. Batterie agli ioni di litio(Scelta moderna)
- LiFePO4 (litio ferro fosfato):Spesso presente nelle sedie a rotelle elettriche di fascia alta o avanzate.
- Leggero e compatto.
- Maggiore durata (fino a 5 volte i cicli delle batterie al piombo).
- Ricarica rapida e maggiore efficienza.
- Più sicuro, con un rischio minore di surriscaldamento.
Scegliere la batteria giusta:
- Sedie a rotelle manuali:Di solito non richiedono batterie, a meno che non siano inclusi componenti aggiuntivi motorizzati.
- Sedie a rotelle elettriche:Di solito si utilizzano batterie da 12 V collegate in serie (ad esempio, due batterie da 12 V per sistemi da 24 V).
- Scooter per disabili:Batterie simili a quelle delle sedie a rotelle elettriche, spesso con capacità maggiore per un'autonomia maggiore.
Se hai bisogno di consigli specifici, consideraBatterie LiFePO4per i loro moderni vantaggi in termini di peso, autonomia e durata.
Data di pubblicazione: 23 dicembre 2024