Quali requisiti devono soddisfare le batterie dei veicoli elettrici a due ruote?

Quali requisiti devono soddisfare le batterie dei veicoli elettrici a due ruote?

Le batterie dei veicoli elettrici a due ruote devono soddisfare diversi requisitirequisiti tecnici, di sicurezza e normativiPer garantire prestazioni, longevità e sicurezza dell'utente. Ecco una ripartizione dei requisiti chiave:

1. Requisiti di prestazione tecnica

Compatibilità di tensione e capacità

  • Deve corrispondere alla tensione di sistema del veicolo (in genere 48 V, 60 V o 72 V).

  • La capacità (Ah) deve soddisfare l'autonomia e la potenza richieste.

Alta densità energetica

  • Le batterie (in particolare quelle agli ioni di litio e LiFePO₄) devono garantire un'elevata potenza in uscita con peso e dimensioni minimi per garantire buone prestazioni del veicolo.

Ciclo di vita

  • Dovrebbe supportarealmeno 800–1000 cicliper gli ioni di litio, o2000+ per LiFePO₄, per garantire l'usabilità a lungo termine.

Tolleranza alla temperatura

  • Operare in modo affidabile trada -20°C a 60°C.

  • Nelle regioni con climi estremi, buoni sistemi di gestione termica sono essenziali.

Potenza in uscita

  • Deve fornire una corrente di picco sufficiente per l'accelerazione e la salita.

  • Dovrebbe mantenere la tensione in condizioni di carico elevato.

2. Caratteristiche di sicurezza e protezione

Sistema di gestione della batteria (BMS)

  • Protegge da:

    • Sovraccarico

    • Scarica eccessiva

    • Sovracorrente

    • Cortocircuiti

    • Surriscaldamento

  • Equilibra le cellule per garantire un invecchiamento uniforme.

Prevenzione della fuga termica

  • Particolarmente importante per la chimica degli ioni di litio.

  • Utilizzo di separatori di qualità, interruttori termici e meccanismi di ventilazione.

Grado di protezione IP

  • IP65 o superioreper la resistenza all'acqua e alla polvere, in particolare per l'uso all'aperto e in condizioni di pioggia.

3. Standard normativi e di settore

Requisiti di certificazione

  • ONU 38.3(per la sicurezza del trasporto delle batterie al litio)

  • Norma IEC 62133(standard di sicurezza per batterie portatili)

  • Norma ISO 12405(test delle batterie di trazione agli ioni di litio)

  • Le normative locali possono includere:

    • Certificazione BIS (India)

    • Normative ECE (Europa)

    • Standard GB (Cina)

Conformità ambientale

  • Conformità RoHS e REACH per limitare le sostanze pericolose.

4. Requisiti meccanici e strutturali

Resistenza agli urti e alle vibrazioni

  • Le batterie devono essere custodite in modo sicuro e resistenti alle vibrazioni provenienti dalle strade sconnesse.

Design modulare

  • Design opzionale della batteria intercambiabile per scooter condivisi o per una maggiore autonomia.

5. Sostenibilità e aldilà

Riciclabilità

  • I materiali delle batterie devono essere riciclabili o progettati per essere facilmente smaltiti.

Programmi di utilizzo o ritiro di Second Life

  • Molti governi stanno imponendo ai produttori di assumersi la responsabilità dello smaltimento o del riutilizzo delle batterie.

 

Data di pubblicazione: 06-06-2025