La scelta della batteria marina giusta dipende da diversi fattori, tra cui il tipo di imbarcazione, l'attrezzatura da alimentare e il modo in cui si utilizza l'imbarcazione. Ecco i principali tipi di batterie marine e i loro utilizzi tipici:
1. Batterie di avviamento
Scopo: Progettato per avviare il motore dell'imbarcazione.
Caratteristiche principali: fornisce una grande quantità di potenza per un breve periodo di tempo.
Utilizzo: ideale per imbarcazioni in cui l'uso principale della batteria è l'avviamento del motore.
2. Batterie a ciclo profondo
Scopo: progettato per fornire energia per un periodo di tempo più lungo.
Caratteristiche principali: Può essere scaricato e ricaricato più volte.
Utilizzo: ideale per alimentare motori elettrici, fishfinder, luci e altri dispositivi elettronici.
3. Batterie a doppio scopo
Scopo: può soddisfare sia le esigenze di avvio che di ciclo profondo.
Caratteristiche principali: forniscono un'adeguata potenza di avviamento e possono gestire scariche profonde.
Utilizzo: adatto per imbarcazioni di piccole dimensioni o con spazio limitato per più batterie.
Fattori da considerare:
Dimensioni e tipo di batteria: assicurati che la batteria si adatti allo spazio designato della tua imbarcazione e sia compatibile con il suo impianto elettrico.
Ampere-ora (Ah): misura della capacità della batteria. Un numero di Ah più alto indica una maggiore capacità di accumulo.
Corrente di avviamento a freddo (CCA): misura della capacità della batteria di avviare il motore a basse temperature. Importante per le batterie di avviamento.
Capacità di riserva (RC): indica per quanto tempo la batteria può fornire energia in caso di guasto del sistema di ricarica.
Manutenzione: scegli tra batterie senza manutenzione (sigillate) o tradizionali (allagate).
Ambiente: valutare la resistenza della batteria alle vibrazioni e all'esposizione all'acqua salata.

Data di pubblicazione: 01-07-2024